Corso on line per studenti universitari di materie umanistiche Livello di competenza linguistica C1-C2 Fanno parte del percorso anche La Grecia in Italia II e La Grecia in Italia III La Gorgone La colonizzazione greca nel Mediterraneo Guarda il video e decidi se le affermazioni sono vere o false. La Magna Grecia La foto …
Categoria: Cultura
Integrazione di elementi di cultura italiana
La Grecia in Italia II
Corso on line per studenti universitari di materie umanistiche Livello di competenza linguistica C1-C2 Fanno parte del percorso anche La Grecia in Italia I e La Grecia in Italia III Il teorema La scuola pitagorica Guarda il video e rispondi alle domande. La politica Osserva questa panoramica delle forme di governo la cui elaborazione risale …
La Grecia in Italia III
Corso on line per studenti universitari di materie umanistiche Livello di competenza linguistica C1-C2 Fanno parte del percorso anche La Grecia in Italia I e La Grecia in Italia II Una strana lingua Guarda con attenzione il brevissimo video. [Fonte: YouTube] Area grecanica Sviluppo sostenibile Dopo aver compiuto un’attenta analisi swot dell’area grecanica — individuandone …

La straniera – Unità 1
Destinatari: Adulti Livello: B2/C1 Cristina Di Bari La straniera La letteratura nella didattica dell’italiano agli stranieri Unità 1 – La migrazione italiana a fine Ottocento/inizio Novecento Attività 1: L’avvicinamento al testo Dopo aver guardato le foto, rispondi …

La straniera – Unità 2
Destinatari: Adulti Livello: B2/C1 Cristina Di Bari La straniera La letteratura nella didattica dell’italiano agli stranieri Unità 2 – La migrazione italiana a metà Novecento Attività 1: L’avvicinamento al testo Molti attori e cantanti americani e non …

La straniera – Unità 3
Destinatari: Adulti Livello: B2/C1 Cristina Di Bari La straniera La letteratura nella didattica dell’italiano agli stranieri Unità 3 – La migrazione in poesia Attività 1: L’avvicinamento al testo Nell’album Titanic (1982) di Francesco De Gregori tre brani sono dedicati …

La straniera – Unità 4
Destinatari: Adulti Livello: B2/C1 Cristina Di Bari La straniera La letteratura nella didattica dell’italiano agli stranieri Unità 4 – La migrazione in Italia oggi Attività 1: L’avvicinamento al testo https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Roma-viaggio-a-Torpignattara-tra-negozi-bengalesi-e-abitanti-esasperati-per-il-degrado-1cb3cdee-4fcf-42f4-aaf4-0ee6817c7622.html Guarda il video e riassumi i concetti …
Viaggio fra le arti italiane: le città di Albisola Superiore e Albissola Marina
1- Attività di elicitazione Osserva attentamente l’immagine, clicca sulle icone e prova a rispondere alle domande 2- Comprensione del testo Leggi attentamente il testo e poi rispondi alle domande “La ceramica Albisolese” La storia della ceramica albisolese I più antichi reperti archeologici e le notizie ricavabili dai documenti di archivio concordano nel fissare nell’ultimo quarto …
Viaggio fra le arti italiane: la città di Murano
1- Osserva le seguenti immagini e registra un audio di massimo 2 minuti in cui rispondi alle domande indicate. 2- Comprensione del testo Guarda il video tratto da Ulisse: il piacere della scoperta e poi clicca su ogni icona per rispondere alle domande di comprensione del testo. Leggi il testo e completa …
MATERA, I SASSI E IL CINEMA
Percorso per apprendenti adulti, livello B1 consolidato. PARTE I: Una città millenaria ATTIVITÀ 1: Provate a rispondere alle domande e, solo in seguito, girate le carte! ATTIVITÀ 2: Adesso tocca voi! Di seguito trovate 4 “capitoli” della storia di Matera; per ognuno svolgete una mini ricerca e scrivete un breve testo con le …