Corso on line per studenti universitari di materie umanistiche Livello di competenza linguistica C1-C2 Fanno parte del percorso anche La Grecia in Italia I e La Grecia in Italia II
Una strana lingua
Guarda con attenzione il brevissimo video. [Fonte: YouTube]
Area grecanica
Sviluppo sostenibile
Dopo aver compiuto un’attenta analisi swot dell’area grecanica — individuandone i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce — immagina di elaborare un progetto di sviluppo economico sostenibile del territorio.
Leggi la seguente frase, prestando particolare attenzione alle parole in blu e in verde.
FRASE 4: “L’industria della seta, in effetti, era diffusa in tutta la Calabria, dove era stata introdotta dai Bizantini e ulteriormente sviluppata dai Normanni, e poi da tutti i governanti successivi, che commerciavano i preziosi tessuti di seta”. [minuto 1:45 del video “Mestieri”]
Grecità
Contestualizza storicamente l’immagine metaforica con cui il filosofo, vissuto tra il V e il IV secolo a. C., descrive la colonizzazione greca. Pensi che attualmente il Mar Mediterraneo possa considerarsi ancora uno “stagno”? Scrivi un commento qui sotto di massimo 10-12 righe.